

Il Vescovo, Mons. Devasini incontra il TST
Ieri, giovedì 4 maggio 2023, il Vescovo, Mons. Giampio Devasini ha accolto il nostro invito presso la sede in via Remolari 9 a Chiavari.
Durante la visita, il Vescovo, ha conosciuto le persone che lavorano presso il Consorzio Tassano Servizi Territoriali e le sue cooperative, le attività e i progetti in atto.

Giochi di Quartiere solidali a Sestri Levante
La cooperativa Il Sentiero di Arianna, attiva all’interno dell’ATS Casette Rosse, si è vista promotrice dell’iniziativa “Giochi di Quartiere”, tenutasi domenica 5 febbraio 2023 presso il quartiere della Lavagnina a Sestri Levante. Numerosi ragazzi e cittadini di ogni età si sono sfidati in vari tornei (dalla briscola al ping pong) nei due parchi adiacenti del quartiere (Bruno Monti Leone e Casette Rosse).

Una cena di Natale per conoscersi e operare insieme
Il giorno 13 dicembre 2022 alle ore 19:30 presso il salone parrocchiale Santo Stefano di Lavagna si è imbastita una cena natalizia per stare insieme, condividere un momento di festa e scambiarci gli auguri.
Alla cena, condivisa con il vescovo Devasini, hanno partecipato oltre 140 lavoratori di diversi enti. Un modo per favorire la reciproca conoscenza e proseguire nel cammino di crescita.

Il Saloncino dell’Orientamento a Sestri Levante
Dopo due anni di pandemia abbiamo rilevato un’adesione totale da parte degli istituti superiori che hanno partecipato. Non solo con il corpo docente, ma anche con tanti studenti. Questo rende il Saloncino un’occasione vera di incontro e di informazione tra pari. Abbiamo rilevato anche una forte necessità da parte delle famiglie di essere orientate in un percorso così difficile e delicato, e con un’offerta sempre più vasta.

SaperSi
Da novembre 2022 nasce SAPERsI, un progetto di comunità per la cura e il rilancio del territorio collinare dei Comuni di Lavagna, Chiavari e Sestri Levante, nel Levante ligure!
Grazie alle tue risposte, tra marzo e luglio 2023, realizzeremo un programma formativo di comunità, libero e gratuito, dove gli abitanti – ora come maestri, ora come allievi – cedono, prendono e scambiano saperi!

Un convegno per affrontare i temi dell’inclusione della popolazione anziana e fragile
Si cono conclusi oggi i lavori del convegno “Traiettorie di inclusione e comunità attiva” svolto presso Villa Queirolo a Rapallo.
Il doppio appuntamento di venerdì 25 e lunedì 28 novembre 2022 ha avuto l’ambizione di affrontare i temi dell’inclusione attraverso gli esiti del progetto Comunità in Progress (capofila comune di Rapallo) e il rendiconto del Servizio Inclusione del DSS 14 con Comune di Rapallo.

Casette Rosse. Una domenica dedicata alle famiglie
Come accade ogni anno, a Sestri Levante e precisamente a Casette Rosse, viene dedicata una giornata “La Domenica per la Luce di un Gesto” per supportare l’omonima iniziativa solidale.
Promossa dal Comune di Sestri Levante, “La Luce di un Gesto” vuole sostenere da un lato le realtà locali che si occupano delle fasce più fragili della popolazione, mentre dall’altro conservare uno sguardo internazionale sulle esigenze di bambini e famiglie in difficoltà attraverso la cooperazione con associazioni umanitarie specializzate.

Con Movi-Menti l’arte a scuola per affrontare in chiave positiva la parola “diversità”
Il sentiero di Arianna aderisce insieme all’IC Cogorno alla 9° Giornata dei Calzini Spaiati offrendo a 18 classi (circa 350 bambini) della scuola Primaria e Secondaria, la possibilità di riflettere sul valore della parola “diversità”.
Attraverso il laboratorio RiTratti, gli studenti hanno potuto così, con il sostegno dei formatori e dei propri docenti avviare una discussione circolare dopo un’attenta osservazione di sé stessi e dell’altro.

Sestri Levante: Saloncino dell’Orientamento
Martedì 14 dicembre 2021, presso la sala Agave – Ex Convento dell’Annunziata di Sestri Levante, l’Informagiovani e le operatrici della cooperativa Il Sentiero di Arianna in collaborazione con il Comune di Sestri Levante e Mediaterraneo hanno proposto alle famiglie del Tigullio il Saloncino dell’Orientamento.