

Il giardino didattico che fa bene a tutti
Sta diventando infatti realtà il percorso di co-progettazione , frutto di un progetto che coinvolge il quartiere, che vede uniti il Comune, realtà del Terzo settore e famiglie. L’iniziativa è stata avviata dalla cooperativa Il sentiero di Arianna, capofila per la Liguria del progetto Nazionale Movi-menti sostenuto da Con i Bambini attraverso il bando a contrasto della povertà educativa e in rete con l’ATS che gestisce Casette Rosse, il LabTer Tigullio, l’Istituto Agrario Marsano, l’I.C. Sestri Levante, l’Opificio Alfredo Gioventù e il Comune.

Con Movi-Menti l’arte a scuola per affrontare in chiave positiva la parola “diversità”
Il sentiero di Arianna aderisce insieme all’IC Cogorno alla 9° Giornata dei Calzini Spaiati offrendo a 18 classi (circa 350 bambini) della scuola Primaria e Secondaria, la possibilità di riflettere sul valore della parola “diversità”.
Attraverso il laboratorio RiTratti, gli studenti hanno potuto così, con il sostegno dei formatori e dei propri docenti avviare una discussione circolare dopo un’attenta osservazione di sé stessi e dell’altro.