Che bel lavoro!

PERSONE, AMBIENTE E COMUNITA’. TST SI RACCONTA.
A due anni dall’avvio del nostro piano di sviluppo, sostenuto da Fondazione Compagnia di San Paolo a valere sull’avviso Next Generation You, IL Consorzio Tassano Servizi Territoriali (TST) vuole raccontarsi al territorio, condividendo anche i progetti futuri e  l’evoluzione della nostra impresa sociale.

Share

MONDOVISIONI. Al via la rassegna cinematografica sui Diritti Umani e informazione curata

I documentari di Internazionale in Baia del Silenzio a Sestri Levante Mondovisioni è una rassegna cinematografica sui diritti umani, attualità e informazione curata e promossa a livello nazionale da CineAgenzia per Internazionale, la rivista settimanale. La rassegna torna a Sestri Levante, presso il Convento dell’Annunziata, in Sala Agave tutti i mercoledì …

Share

Il progetto A.R.T.E. chiude in bellezza

Venerdì 1 settembre 2023 si è tenuto, presso il complesso dell’Annunziata di Sestri Levante, l’evento conclusivo del Progetto A.R.T.E. (Autonomia. Relazioni. Territorio. Espressività), una sorta di diario di viaggio attraverso creatività, condivisione e bellezza. Al mattino si è svolta la tavola rotonda nella quale sono stati mostrati i risultati di progetto mentre nel pomeriggio si è lasciato spazio ai laboratori creativi.

Share

Orienteens. Crescere facendo esperienze positive

Due giorni e una notte di orientamento sul territorio dedicato ad un gruppo di ragazzi nell’ambito del progetto “DECK – Verso la dote di protezione” tra prove di abilità, panorami mozzafiato che in un attimo finiscono nelle “stories”, avvistamenti di animali selvatici e, soprattutto, la scoperta di sé e di chi cammina fianco noi in questo viaggio, mediata dal cammino comune per raggiungere la vetta.

Share

Cinema all’aperto a Sestri Levante: Magia e Comunità sotto le stelle

Il profumo estivo dell’erba appena tagliata, il cielo stellato sopra di noi e l’emozione di un’esperienza condivisa: tutto questo e molto di più sta accadendo al “cinema all’aperto” promosso dall’ATS Casette Rosse all’interno dell’omonimo Centro Giovani nel quartiere della Lavagnina a Sestri Levante. Un’iniziativa che non solo riporta il fascino del cinema di quartiere, ma crea anche uno spazio di aggregazione, divertimento e condivisione culturale.

Share

Un patto per le persone fragili

creare una “rete” nel Tigullio per trovare concretamente soluzioni e opportunità per chi esce dal carcere, una volta terminata la pena o durante una misura alternativa, e per chi sta affrontando un percorso riabilitativo in seguito ad un dipendenza con patologie psichiatriche correlate.

Share

Il CCR di Sesti Levante incontra la Garante dell’Infanzia Carla Garlatti

Venerdì 16 giugno 2023, presso la sala del consiglio comunale di Sestri Levante si è tenuto l’incontro fra tre rappresentati del Consiglio Comunale dei Ragazzi di Sestri Levante (CCR) e la Garante Nazionale per l’Infanzia e L‘adolescenza Carla Garlatti, ospite del Festival Andersen e impegnata in un dibattito sul tema dei diritti e della partecipazione dei minorenni insieme a Defence for Children International Italia

Share

Il Vescovo, Mons. Devasini incontra il TST

Ieri, giovedì 4 maggio 2023, il Vescovo, Mons. Giampio Devasini ha accolto il nostro invito presso la sede in via Remolari 9 a Chiavari.
Durante la visita, il Vescovo, ha conosciuto le persone che lavorano presso il Consorzio Tassano Servizi Territoriali e le sue cooperative, le attività e i progetti in atto.

Share

Parliamo insieme di Alzheimer e demenze

Il Sentiero di Arianna in collaborazione con Aima (Associazione Italiana Malata Alzheimer) dedica un momento di “conversazione” aperto ai familiari e ai caregivers impegnati nell’assistenza di persone anziane affette da varie forme di demenza senile.
Un incontro informativo per cercare di comprendere come riconoscere i primi segnali della malattia, capirne i sintomi e gestire i comportamenti di persone che rischiano l’isolamento sociale.

Martedì 9 maggio 2023 presso il nuovo centro sociale San Salvatore di Cogorno in via Coduri 40 alle ore 17.00

Share

Al via il calendario del progetto SAPERsI

Il progetto SAPERsI entra nel vivo. Dal 25 marzo al 1° luglio sono in programma 24 appuntamenti di formazione gratuita per tutti i cittadini che hanno a cuore il primo entroterra del Tigullio o che sono desiderosi di apprendere esperienze dai loro concittadini più esperti nel campo.

Share

Onlife. Attivi e interattivi

Mercoledì 8 marzo 2023 presso il Liceo artistico Luzzati di Chiavari si è tenuto il seminario Onlife, attivi e interattivi realizzato anche grazie al progetto GIF sostenuto da Fondazione Carige

Share

Co-progettare percorsi con i giovani

Co-progettare è proprio come crescere con andate e ritorni, deviazioni e incertezze e se qualcosa non si realizza non è sempre un obiettivo mancato, spesso è solo la necessità di aggiustare il tiro e far sì che si realizzino le persone, non gli obiettivi.

Share
Consorzio Tassano Servizi Territoriali